Numerosi ed interessanti in questo angolo segreto di Toscana, terra di Etruschi e Macchiaioli, del Sassicaia, del Carducci: dalla costa a soli dieci minuti, ai vigneti delle prestigiose Cantine di Bolgheri, al fascino di borghi, pievi e castelli o alle tante testimonianze etrusche.

In azienda si ripercorrono antichi sentieri tracciati da contadini e boscaioli carbonai e pastori, lungo terreni che cambiano colore secondo le stagioni, immergersi nei mille toni di verde che ondeggiano al vento, nei fieni profumati segnati da viali di cipressi e accorgersi di colori tenui o vivaci di bellissime piante selvatiche nascoste negli argini. All'imbrunire fermarsi su una cima di una collina dove si scorgono i caprioli e cinghiali insieme alle vacche e ai greggi e osservare il sole che tramonta sul mare. Un viaggio, breve, nei colori, nelle forme, nei profumi che la campagna offre a chi sa osservare, con attenzione.

Tour a piedi o in MTB,

con la nostra cartina tra mulini, oliveti, pascoli e Macchia della Magona, con sosta in vigna o nei punti più panoramici con un ricco cestino picnic per una pausa d’eccellenza.

Visita agli allevamenti con piccolo regalo per i nuovi nati: pulcini, oche, conigli, vitellini, agnelli, caprette, asinelli…

Per i più arditi viaggio sensoriale nella strada del Vino e dell’Olio tra frantoi e cantine della DOC Bolgheri fino alla spiaggia selvaggia del Parco del WWF

Percorsi
Percorsi
Percorsi
Percorsi
Percorsi
Percorsi
Percorsi
Percorsi
Percorsi
Percorsi
Percorsi
Percorsi
Percorsi
Percorsi
Percorsi
Percorsi

Richiesta di soggiorno

Viste le tante richieste di ritornare nel periodo autunnale nella nostra azienda, la Salina rimarrà aperta con proposta B&B dal giovedì alla domenica, escluse le festività natalizie.
}